E' proprio vero quello che ha detto Daniela, per primo chiedo scusa io ai miei compagni di avventura del Corso di Business Intelligence.
Generalmente la lontanza dovrebbe riunirci tutti qui visto che non ci ritroviamo piu' in aula. Eppure ogni tanto ho cercato di immaginare cio' che stavate facendo in quell'istante. La conoscenza di sapere cosa stesse facendo l'uno o l'altra è rimasta, putroppo, pura immaginazione. Sarebbe stato bello scambiarci le nostre emozioni e il nostro vissuto al di fuori del corso, in modo piu' assiduo e magari, perchè no, la conoscenza acquisita durante questo periodo di "latitanza". Un saluto a tutti.....
Antonio
martedì 8 luglio 2008
martedì 27 maggio 2008
saluti a tutti da Daniela!
Ho ricevuto l'invito a registrarmi su questo blog da Antonio. Come rifiutare l'invito?
E soprattutto dove siete finiti tutti? Anch'io sono un pò pigra e spero che siate troppo impegnati perchè state svolgendo uno stage entusiasmante! Giusto per parlare di fantasie ( di utopie)
Io inizierò il 09 giugno perchè prima faccio nun vacanzina.
Spero di vedere tutti alla fantomatica cena ( o pranzo) che si farà in data da destinarsi ( forse l'ideale sarebbe a fine luglio)
saluto tutti i colleghi e Angelo
xxx Daniela
E soprattutto dove siete finiti tutti? Anch'io sono un pò pigra e spero che siate troppo impegnati perchè state svolgendo uno stage entusiasmante! Giusto per parlare di fantasie ( di utopie)
Io inizierò il 09 giugno perchè prima faccio nun vacanzina.
Spero di vedere tutti alla fantomatica cena ( o pranzo) che si farà in data da destinarsi ( forse l'ideale sarebbe a fine luglio)
saluto tutti i colleghi e Angelo
xxx Daniela
venerdì 23 maggio 2008
Una modesta proposta.... anzi due!
Cosa ne dite se concentriamo tutto il nostro dialogo su "libera la fantasia"? Dico quello solo perche' sono pigro...
Bisogna solo che Antonio autorizzi tutti quanti come autori. Antonio, ci sei?
Un'altra cosa, perche' non utilizziamo questo blog per tenerci aggiornati sugli stage, info sia buone che cattive (se ce ne sono), eh!
Ma, mi raccomando, usiamo i post, non solo i commenti a post già esistenti!
Angelo.
Bisogna solo che Antonio autorizzi tutti quanti come autori. Antonio, ci sei?
Un'altra cosa, perche' non utilizziamo questo blog per tenerci aggiornati sugli stage, info sia buone che cattive (se ce ne sono), eh!
Ma, mi raccomando, usiamo i post, non solo i commenti a post già esistenti!
Angelo.
sabato 17 maggio 2008
Miei giovani amici...
Innanzitutto mi scuso di non essermi fatto sentire... sono stato, e sono ancora, affogato in una consulenza in una piccola azienda qui vicino, di cui vi racconterei volentieri gli orrori. E magari poi lo faro'.
Diciamo solo che avrebbero tanto bisogno di conoscenza, magari la vostra. Ma non lo ammetteranno mai! Che tristezza...
Intanto, che ne facciamo di questo esperimento del blog? Lo dichiariamo fallito? Discutiamo i perche'? Troviamo un modo di farlo partire? Dai, partecipate!!! Se no diventiamo anche noi come quelli che critichiamo (sempre costruttivamente, eh!)!!
Saluti a tutti, in particolare ad Antonio, che non ho salutato di persona.
Angelo.
giovedì 8 maggio 2008
giovedì 24 aprile 2008
Coraggio !!!
Ora i blog ci sono, sono tre e tutti intriganti. Si chiamano:
Magari adesso i creatori di ogni blog potrebbero dare accesso a tutti i membri del loro gruppo e tutti provare a scrivere qualcosa!
In bocca al lupo!
Angelo.
giovedì 17 aprile 2008
Conoscete LinkedIn ?
C'e' anche un bel tema che è la conoscenza su se stessi... non non voglio essere così filosofico, oggi! Quello che dirò è molto pratico...
E' che dobbiamo promuovere noi stessi per cercare qualcuno che sappia utilizzare la nostra professionalità, e magari fare un po' di quello che chiamano pomposamente networking !
Clikkando (si dice così, vero?) profilo di Angelo puoi vedere cosa racconto di me.
E, iscrivendoti gratuitamente a questo sito Web 2.0, puoi far conoscere te stesso e creare contatti con le persone che hai conosciuto!
Perché non provi subito?
Angelo
Eccoci!
Grazie Antonio dell'invito! Dobbiamo ora chiamare gli altri colleghi...
....e iniziare con un tema, me ne frulla uno, personale, nel senso non aziendale.
Come facciamo la nostra personale "validazione della conoscenza"?
Come faccio a dar credito a tutte le informazioni che mi arrivano? Una parte di queste meritano di essere collocate nel mio "Albero della Conoscenza" (Domenico's Group Blog), molte meritano di andare nel cestino. E non e' facile non cadere dalla parte dell'incredulita' o del cinismo da una parte o al contrario bersele tutte.
E validare bene costa molto!!
Voi come fate?
Angelo.
Iscriviti a:
Post (Atom)